Le più antiche dell’Altopiano, le Patate di Rotzo

2021-10-13T06:12:06+00:00Ottobre 13th, 2021|Categorie: patate|Tag: , , , , |

Tra le più prestigiose patate di montagna d'Italia, la veneta “Patata di Rotzo De.Co.”, le più antiche patate coltivate nell’Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni, nelle montagne vicentine. Rotzo è un luogo speciale per la coltivazione, dove da sempre il terreno fertile dalle caratteristiche uniche ha permesso lo sviluppo dell’agricoltura. Conosciuto sin dalla metà del [...]

Innovazione e tradizione in campo: un connubio vincente per le Patate di Rotzo

2021-07-28T06:58:25+00:00Luglio 26th, 2021|Categorie: agriturismo, campagnaamica, patatadirotzo, patate, prodottodimontagna, prodottoitaliano, territorio|Tag: , , , , |

L'innovazione e la tradizione nella coltivazione delle Patate di Rotzo è ciò che i nostri consumatori sia i fedelissimi che i nuovi, possono aver sempre la certezza nella nostra produzione. Una particolare importanza hanno le antiche varietà di patate che ancora coltiviamo. Varietà di resa bassa, di bassa produttività e che rimangono di calibro piuttosto piccolo. [...]

Per ogni cottura il taglio ideale

2020-05-18T13:52:48+00:00Maggio 18th, 2020|Categorie: Uncategorized|Tag: , , , , , , , , , , , , |

  Cottura rapida a fuoco vivo: - Scaloppato, saltato, fritto e impanato: Fesa, noce, sotto fileto, fettine taglio lungo, fesa spalla - Carne ai ferri: Costata, fiorentina, tagliata, noce, scamone e sottos palla - Hamburgher:  Burgher Nacchi (svizzere) *É importante mettere la carne sulla griglia calda in modo che si forme la patina esterna che va trattenere [...]

La storia della famiglia Zecchinati

2019-10-15T13:56:55+00:00Ottobre 15th, 2019|Categorie: agriturismo, blog, patate, storia|Tag: , , |

La storia della famiglia Zecchinati La famiglia Zecchinati scrive la sua storia a Rotzo con passione e rispetto per la terra. Egidio e Clara hanno ereditati dagli antenati Zecchinati e Dal Pozzo la storia, ma il futuro lo hanno creato insieme con i tre figli Valentino, Francesco e Giovanni. Una storia che continuano a scrivere tutti insieme con la produzione [...]

Punti turistici a Rotzo

2019-10-15T09:30:45+00:00Ottobre 15th, 2019|Categorie: agriturismo, blog, patate, territorio|Tag: , , |

Punti turistici Rotzo Rotzo (Rotz in cimbro) è un comune di 666 abitanti nella provincia di Vicenza in Veneto, sito a 939 metri s.l.m., che conserva intatto il fascino del paese di montagna. Siamo all'estremità occidentale dell'Altopiano dei Sette Comuni, delimitato a sud dalla Val d'Assa e a ovest dalla Val d'Astico ed è protetto a nord dalle Prealpi Venete, si estende fino a comprendere anche le due pittoresche frazioni di Castelletto e Albaredo.  È il più antico e il più [...]

La storia delle Patate di Rotzo

2020-06-25T11:28:22+00:00Luglio 11th, 2019|Categorie: blog, patate, storia|Tag: , , |

La storia delle Patate di Rotzo Tra le più prestigiose patate di montagna d'Italia, la veneta “Patata di Rotzo”. Questo tubero centenario ha fatto cambiare la storia del nostro paese, il più antico dei 7 comuni dell’Altopiano dei Sette Comuni, nella provincia di Vicenza. Rotzo è un luogo speciale per la coltivazione, dove da sempre il terreno fertile dalle caratteristiche uniche ha permesso [...]

Mercatino Cimbro – Tzimbar Maarketle a Rotzo

2019-07-10T13:16:07+00:00Luglio 1st, 2019|Categorie: agriturismo, blog, carne, patate, territorio|Tag: , , |

Il mercatino cimbro - Tzimbar Maarketle Tutti i martedì di luglio e agosto Mercatino Cimbro di Rotzo Rotzo, il più antico comune dell’Altipiano dei Sette Comuni, oltre a varie manifestazioni per l’estate 2019, ha ideato un mercatino settimanale interessante ma soprattutto del tutto particolare. Nelle 25 bancarelle che ogni martedì sono presenti nell’area [...]

Comincia la semina delle più antiche patate dell’Altopiano

2019-03-25T10:13:12+00:00Marzo 18th, 2019|Categorie: agriturismo, patate|Tag: , , |

Comincia la semina delle più antiche patate dell'Altopiano Chi ben comincia è alla metà dell'opera. A Rotzo, la semina è già cominciata. Il freddo ha svolto il magico e misterioso lavoro benefico di rendere le terre belle morbide, areate e sane. Oltre al beneficio di rendere soffice la terra al momento del disgelo, il freddo [...]

Torna in cima