Le più antiche dell’Altopiano, le Patate di Rotzo

2021-10-13T06:12:06+00:00Ottobre 13th, 2021|Categorie: patate|Tag: , , , , |

Tra le più prestigiose patate di montagna d'Italia, la veneta “Patata di Rotzo De.Co.”, le più antiche patate coltivate nell’Altopiano di Asiago e dei Sette Comuni, nelle montagne vicentine. Rotzo è un luogo speciale per la coltivazione, dove da sempre il terreno fertile dalle caratteristiche uniche ha permesso lo sviluppo dell’agricoltura. Conosciuto sin dalla metà del [...]

Dal nostro libro di ricette: Focaccia con le Patate di Rotzo

2021-10-05T12:53:36+00:00Ottobre 5th, 2021|Categorie: campagnaamica, cibo, in cucina, menudelgiorno, patatadirotzo, patate, prodottodimontagna, prodottoitaliano, territorio|

Ingredienti per una focaccia media (teglia 30x40 cm): farina 00 250 g farina manitoba 250 g acqua 300 g sale 15 g lievito di birra disidratato 7 g olio extravergine di oliva Per la farcitura: 0,4 kg di Patate di Rotzo Zecchinati rosmarino 2 rametti olio extravergine di oliva 50 g sale q.b. Per l'impasto: metti [...]

Innovazione e tradizione in campo: un connubio vincente per le Patate di Rotzo

2021-07-28T06:58:25+00:00Luglio 26th, 2021|Categorie: agriturismo, campagnaamica, patatadirotzo, patate, prodottodimontagna, prodottoitaliano, territorio|Tag: , , , , |

L'innovazione e la tradizione nella coltivazione delle Patate di Rotzo è ciò che i nostri consumatori sia i fedelissimi che i nuovi, possono aver sempre la certezza nella nostra produzione. Una particolare importanza hanno le antiche varietà di patate che ancora coltiviamo. Varietà di resa bassa, di bassa produttività e che rimangono di calibro piuttosto piccolo. [...]

Dal nostro libro di ricette: Polpette di carne Chianina e Patate di Rotzo su fonduta di formaggio Asiago DOP

2021-02-02T09:49:23+00:00Febbraio 2nd, 2021|Categorie: agriturismo, carne, Chianina, in cucina, patatadirotzo, patate, prodottodimontagna, prodottoitaliano, territorio, Uncategorized|Tag: , , , , , , |

Per 14 polpette (7 porzioni): 1 kg di macinato magro di Chianina Zecchinati 0,5 kg di Patate di Rotzo Zecchinati ½ l di latte 150 g di pane 1 uovo Sale, pepe e spezie q. b. Farina 00 Olio di semi Burro Pennar Vino bianco Pelare le patate, tagliare a julienne e insaporirle con olio, sale [...]

La fioritura delle Patate di Rotzo

2020-06-25T11:36:58+00:00Giugno 25th, 2020|Categorie: agriturismo, blog, campagnaamica, cibo, in cucina, patatadirotzo, patate, prodottodimontagna, prodottoitaliano|

A giugno comincia un vero spettacolo a Rotzo  con la fioritura delle Patate di Rotzo. Tutte le centinaia di campi coltivati a patate, sia della Campagna di Rotzo che delle frazioni Castelletto ed Albaredo, cominciano pian piano a colorarsi di bianco, rosa e violaceo. Alcuni prima e alcuni dopo, i colori e il tempo della fioritura [...]

I nostri agripartners: Ca’Biasi Cantina vini Breganze (VI)

2020-06-03T09:40:07+00:00Maggio 27th, 2020|Categorie: agriturismo, carne, in cucina, partners, patate, territorio, Uncategorized|Tag: , , , , , , , , , , , , |

I vigneti dell'azienda agricola Ca' Biasi, di proprietà della famiglia Dalla Valle, sono collocati in località Fratte e Montegoggio a Breganze e in località Costa a Fara Vicentino. La cantina è sita in località Fratte, in una felice posizione geografica collinare al centro dell'area D.O.C. Breganze. Lì l'Enologo Innocente e la famiglia Dalla Valle (la squadra Ca' [...]

La storia della famiglia Zecchinati

2019-10-15T13:56:55+00:00Ottobre 15th, 2019|Categorie: agriturismo, blog, patate, storia|Tag: , , |

La storia della famiglia Zecchinati La famiglia Zecchinati scrive la sua storia a Rotzo con passione e rispetto per la terra. Egidio e Clara hanno ereditati dagli antenati Zecchinati e Dal Pozzo la storia, ma il futuro lo hanno creato insieme con i tre figli Valentino, Francesco e Giovanni. Una storia che continuano a scrivere tutti insieme con la produzione [...]

Il Menù dell’agriturismo Zecchinati

2019-10-15T13:22:46+00:00Ottobre 15th, 2019|Categorie: agriturismo, carne, in cucina, patate|

Il Menù dell'agriturismo Zecchinati L’agriturismo è la espressione dell’azienda agricola di famiglia, della storia, del territorio. Qua tutto viene fatto da noi, dalla terra al piatto. L’ antipasto: Roast-beef di Chianina I primi: Gnocchi con le Patate di Rotzo Pasta fatta in casa Condimenti per gnocchi e pasta: Ragù di Chianina Pomodoro Burro e salvia [...]

Punti turistici a Rotzo

2019-10-15T09:30:45+00:00Ottobre 15th, 2019|Categorie: agriturismo, blog, patate, territorio|Tag: , , |

Punti turistici Rotzo Rotzo (Rotz in cimbro) è un comune di 666 abitanti nella provincia di Vicenza in Veneto, sito a 939 metri s.l.m., che conserva intatto il fascino del paese di montagna. Siamo all'estremità occidentale dell'Altopiano dei Sette Comuni, delimitato a sud dalla Val d'Assa e a ovest dalla Val d'Astico ed è protetto a nord dalle Prealpi Venete, si estende fino a comprendere anche le due pittoresche frazioni di Castelletto e Albaredo.  È il più antico e il più [...]

La storia delle Patate di Rotzo

2020-06-25T11:28:22+00:00Luglio 11th, 2019|Categorie: blog, patate, storia|Tag: , , |

La storia delle Patate di Rotzo Tra le più prestigiose patate di montagna d'Italia, la veneta “Patata di Rotzo”. Questo tubero centenario ha fatto cambiare la storia del nostro paese, il più antico dei 7 comuni dell’Altopiano dei Sette Comuni, nella provincia di Vicenza. Rotzo è un luogo speciale per la coltivazione, dove da sempre il terreno fertile dalle caratteristiche uniche ha permesso [...]

Torna in cima